Shan Community

Welcome

.


SPECIALE "IL MIO FLAUTO, LA MIA ANIMA"

IL MIO FLAUTO, LA MIA ANIMA
di Giancarlo Barbadoro

Un viaggio interiore nel mondo dei Celti tra Storia e Mistero sulle tracce di uno strumento magico.

Il flauto, antico strumento dei Popoli naturali, accompagna il lettore in un viaggio dimensionale e interiore nel mondo dei Celti. Il libro si snoda intorno all'interesse dell'Autore per l'antico strumento del flauto e per la dimensione storica e mitica in cui è comparso. Giancarlo Barbadoro racconta la sua personale esperienza dell'incontro con i druidi della magica foresta di Broceliande, nel cuore della Bretagna, che lo hanno guidato nell'approfondimento spirituale, storico e musicale della conoscenza del flauto. Nel parlare di questa sua esperienza, affronta e sviluppa tutte quelle tematiche del mondo celtico che si intrecciano tra la storia e il mito e che rappresentano il contesto culturale in cui il flauto ha avuto origine. L'Autore si fa portavoce anche del coinvolgimento in chiave politica dello strumento musicale. Attraverso le sue parole si rivela una storia sconosciuta in cui il flauto, simbolo dell'antica tradizione dei Nativi europei, è stato al centro di un tentativo di manipolazione storica che ha cercato di cancellarne il suo utilizzo e, insieme, l'antica tradizione del celtismo in Europa. Tentativo fortunatamente fallito, a cui è seguita la riabilitazione musicale dell'antico strumento e con essa il riaffermarsi ancora una volta dell'identità della cultura tradizionale che il flauto rappresenta.

coverflute 


 


 

Caffé Elena, Piazza Vittorio Veneto, Torino. Serata di presentazione del libro
"Il mio Flauto, la mia Anima" di Giancarlo Barbadoro.
Con interventi musicali del LabGraal.
Riprese di Roberto Mangiavacchi, Maurizio Maggiore

 
 


Condividi su:  Share on Twitter   Share on Facebook