Shan Community

Welcome

.


KEMÒ-VAD MEDITAZIONE IN MOVIMENTO

 

KEMÒ-VAD
Danzare nel Vento
www.kemovad.org

La Kemò-vad è una tecnica che riassume in sé gli elementi della meditazione dinamica, della ginnastica olistica e della danza sacra dei Popoli naturali. La meditazione non è solo un’esperienza da condursi in postura, ma è anche un atto creativo attraverso il quale poter partecipare in maniera armonica e consapevole alla natura reale dell'esistenza. Un concetto non facile. Come trasportare l'esperienza interiore della meditadione nelle vicende quotidiane di ogni giorno, sicuri di vivere il senso reale del tutto? I ritmi e le azioni del vissuto di ogni giorno ci costringono molte volte a sottostare a comportamenti e ad esigenze che ben poco hanno a che fare con una ricchezza spirituale interiore. Come trovare i giusti parametri per mantenere la serenità e l’armonia al fine di godere appieno della nostra esperienza di vita? La cultura dell'antico sciamanesimo druidico propone l'esperienza della meditazione dinamica come atto individuale per l’attivazione delle energie interiori e per l’interazione con l'ambiente. E' l’esperienza della Kemò-vad, che nell’antico linguaggio shannar significa "la Danza del Vento". Il suo nome trae origine dal concetto "Kemò-Tzan", ovvero "essere nel vento". Significa “danzare nel vento divino”, vivere nel ritmo del divenire cosmico del Vuoto. Naturalmente la Kemò-vad non è una danza vera e propria. Rappresenta una via di mezzo tra l'arte ginnica e un’arte marziale dolce, dove l'avversario non è inteso come un altro uomo ma come la possibilità di interazione con l'esistenza.

Dal libro "Danzare nel Vento"
di Giancarlo Barbadoro

www.kemovad.org

Rosalba Nattero, musicista ed insegnante di Kemò-vad,
ci racconta le antiche origini della Kemò-vad

Video di Luigi Mondo e Stefania Del Principe - Musica Giancarlo Barbadoro


Per vedere il filmato è necessario scaricare Flash Player
 
 


Condividi su:  Share on Twitter   Share on Facebook