UN FENOMENO PLANETARIO
Le cronache di tutto il pianeta riportano le osservazioni di piccoli globi, battezzati con il nome di "Earth Lights", che appaiono occasionalmente nelle più svariate condizioni ambientali e situazioni umane.
I racconti di contadini del Piemonte che narrano di queste sferette luminose che li accampagnavano al lavoro per i campi si affiancano alle testimonianze fotografiche degli astronauti degli Shuttle e delle navicelle lunari che le hanno incontrate durante le loro missioni nello spazio.
Si è cercato di dare una spiegazione al fenomeno delle Earth lights, senza giungere tuttavia ad alcuna effettiva conclusione, attribuendone la causa ai fulmini globulari, ai "fuochi fatui" o di "Sant'Elmo" e ai "monopoli magnetici" prodotti dalle attività sismiche della Terra.
In alcuni casi queste sfere luminose sembrano possedere una natura intelligente, come si è verificato nel caso di Hessdalen in Norvegia e in particolar modo nel caso di Venaria, in Piemonte, dove una di esse ha giocato a rimpiattino con il testimone che cercava di fotografarla.
Nel prendere in esame il fenomeno dei crop circles, non possiamo trascurare o forzatamente dimenticare le numerose testimonianze che riguardano l'osservazione di sfere luminose, viste e alle volte anche fotografate mentre sorvolavano sui siti degli agroglifi di tutto il mondo.
Molti testimoni hanno asserito in proposito di aver visto delle sfere luminose di varie dimensioni muoversi in cerchio al di sopra dei crop circles. Alcuni affermano addirittura di aver visto formarsi il disegno dell'agroglifo a seguito del loro ripetuto passaggio. Esiste un controverso filmato sulle sfere luminose mentre creano un crop circle. L' 11 agosto 1996, alle 5 am, a Oliver Castle (Inghilterra) furono filmate alcune piccole sfere luminose che sorvolando un campo imprimevano quasi istantaneamente un crop circle nel grano sottostante. Il video fu realizzato su un supporto analogico, pertanto apparentemente non potrebbe essere un trucco, facilmente realizzabile invece con una videocamera digitale. C'è un forte dibattito sul tema. Da una parte laboratori di ricerca asseriscono che il video è autentico, dall'altra altrettanti laboratori affermano che si tratti di un falso.
Le Earth Lights non compiono solo apparizioni sporadiche e sfuggenti. Esistono almeno una trentina di luoghi sul pianeta dove esse fanno le loro apparizioni in maniera permanente, tanto da poter essere osservate e studiate dai ricercatori: Marfa in Texas, Tagish Lake in Canada, Perm in Russia, Min-Min in Australia, Cluj Napoca in Romania, la montagna di Wu Tai Shan tra la Cina e il Tibet ed altri. In Italia: Sassalbo, i monti Sibillini, Valconca, e il monte Musinè, in Piemonte.