MOUNT GRAHAM:
LA LOTTA PER LA DIFESA DELLA MONTAGNA SACRA DEGLI APACHE
Mount Graham si trova in Arizona, vicino a Tucson, nei pressi della riserva Apache San Carlos. Con i suoi 3.200 metri di altezza è una delle cime più alte dell'Arizona. Ma soprattutto è il massimo luogo sacro della Nazione Apache.
Dzill Nchaa Si'An (la grande montagna seduta), chiamata così dai nativi del posto per il suo profilo particolare, è un importante riferimento per la religiosità Apache: su questo sito sono stati sepolti i loro antenati; qui i medicine-men raccolgono le erbe per la terapeutica; qui gli sciamani Apache celebrano i riti sacri.
Ma tutto questo è seriamente minacciato dalla realizzazione di un osservatorio astronomico, secondo il progetto uno dei più grandi del pianeta, che prevede la costruzione di sette telescopi.
Già ormai da più di venti anni la cima di questa montagna, proprio la parte considerata più sacra dagli Apache, è stata chiusa all'accesso dei legittimi proprietari.
Per maggiori informazioni:
www.eco-spirituality.org
Ricordando Ola Cassadore, una grande leader spirituale Apache che ha dedicato
la sua vita alla difesa di Mount Graham, la montagna sacra degli Apache
This div will be replaced

Rosalba Nattero, insieme a Giancarlo Barbadoro e ai musicisti del LabGraal, ha dedicato la trasmissione a Ola Cassadore, leader Apache scomparsa il 25 novembre 2012, ripercorrendo i momenti indimenticabili vissuti insieme a lei e a suo marito Mike Davis. Da quei primi incontri su Mount Graham e nella riserva Apache San Carlos, alla visita in Italia nel 2001, quando Ola e Mike, ospitati dalla Ecospirituality Foundation, hanno incontrato a Roma e Torino esponenti politici e cariche istituzionali per chiedere aiuto nella difesa della montagna sacra degli Apache