Il Convegno "La ricerca scientifica senza animali per il nostro diritto alla salute"
I Relatori:
On. Michela Vittoria Brambilla
Fondatrice della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente
Claude Reiss
Fisico e biologo cellulare, tossicologo molecolare, ex docente di biochimica all'Università di Lille, per 35 anni direttore di ricerca al CNRS
Marcel Leist
Professore all'Università di Konstanz- Germania e School of Chemical biology- Germania
Luigi Campanella
Preside della Facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche dell'Università La sapienza di Roma
Susanna Penco
Biologa specializzata in Patologia generale, docente e ricercatrice presso l'Università degli Studi di Genova
Roberto Cazzolla Gatti
Biologo ambientale ed evolutivo, ricercatore presso l'Università degli Studi della Tuscia
Michela Kuan
Biologa, specializzata in Biodiversità ed evoluzione con dottorato internazionale in biologia evoluzionistica
Fabrizia Pratesi de Ferrariis, Coordinatrice del comitato scientifico Equivita e promotrice dell'iniziativa Stop Vivisection
Linda Guerra, naturalista ed etologa
Gianluca Felicetti, presidente LAV (Lega anti vivisezione)
Carla Rocchi, presidente ENPA (Ente nazionale protezione animali)
Piera Rosati, presidente LNDC (Lega nazionale difesa del cane)
Massimo Comparotto, presidente OIPA (Organizzazione internazionale protezione animali)
Giovanna B., affetta da ittero neonatale con gravi conseguenze invalidanti e paralisi quasi totale
Simonetta D., affetta da sclerodermia cronica, con paralisi alla mano e deficit respiratorio
Miriam C., affetta da fibrosi cistica, da bronchiettasia cronica, da 15 anni ammalata di diabete e osteoporosi
Linda G., affetta da una lesione al midollo spinale sin dalla nascita, costretta su una sedia a rotelle
Simonetta A., affetta da diabete, osteoporosi e mastocitosi sistemica, rara malattia autoimmune, che intacca il midollo spinale ed altri organi interni.